Leptosia alcesta Stoll, 1782

(Da: en.wikipedia.org)
Phylum: Arthropoda von Siebold, 1848
Classe: Insecta Linnaeus, 1758
Ordine: Lepidoptera Linnaeus, 1758
Famiglia: Pieridae Swainson, 1820
Genere: Leptosia Hübner, 1819 Hübner, 1819
English: African wood white
Specie e sottospecie
Leptosia alcesta ssp. inalcesta Bernardi, 1959 (Uganda, Sudan meridionale, Etiopia, Repubblica Democratica del Congo, Kenya, Tanzania, Zambia, Mozambico, Zimbabwe orientale, Sud Africa, Swaziland) - Leptosia alcesta ssp. pseudonuptilla Bernardi, 1959 (Repubblica Democratica del Congo in Etiopia) - Leptosia alcesta ssp. sylvicola (Boisduval, 1833) (Madagascar).
Descrizione
L'apertura alare è di 30-40 mm nei maschi e 35-42 mm nelle femmine. Gli adulti volano tutto l'anno, con un picco da marzo a maggio. Le larve si nutrono di specie di Richea, Capparis fascicularis e Capparis brassii.
Diffusione
Si trova in Senegal, Gambia, Guinea-Bissau, Guinea, Liberia, Costa d'Avorio, Ghana, Togo, Benin, Nigeria, Camerun, Guinea Equatoriale, Gabon, Congo, Repubblica Centrafricana, Angola, Repubblica Democratica del Congo.
Sinonimi
Papilio alcesta Stoll, [1782] = Papilio narica Fabricius, 1793 = Pseudopontia cepheus Ehrmann, 1894 = Leucophasia sylvicola Boisduval, 1833.
![]() |
Data: 08/11/1993
Emissione: Farfalle della Tanzania Stato: Tanzania Nota: Emesso in un foglietto di 20 v. diversi |
---|